Retail

La multicanalità ha cambiato la supply chain del settore retail. L’esperienza del cliente, il coinvolgimento e la soddisfazione del consumatore sono diventati aspetti multiformi, complessi, imprevedibili. Ma i rivenditori dispongono anche di un numero maggiore di dati. Che sia in negozio o online, il commercio digitale fornisce una grande quantità di dati sui consumatori, che tradizionalmente non erano disponibili. I rivenditori devono usarli per ripulire dal rumore il segnale della domanda e migliorare o addirittura trasformare il loro modello di business.
La multicanalità ha costretto I rivenditori a rivedere il modo in cui generano le previsioni della domanda e allocano le scorte. La pianificazione non si effettua più per compartimenti stagni, ma attraverso i canali. La previsione delle promozioni commerciali, la previsione dell’introduzione di nuovi prodotti e la pianificazione della domanda richiedono un approccio diverso. Inoltre la domanda “long tail” e la pianificazione delle scorte sono importanti, anche quando il problema è mascherato in termini di assortimento o di merchandising.Dal momento che le modalità di vendita – acquisto online/ritiro in negozio, acquisto online/spedizione dal negozio ecc. – continuano a crescere, l’aumento del costo del servizio influisce sulla redditività. È necessaria una pianificazione più efficiente e accurata. Per questo è importante decidere dove posizionare lo stock lungo la rete per soddisfare la domanda, considerando anche l’allocazione il più a valle possibile (postponement) piuttosto che una logica push complessiva. Dove deve essere posizionato il prodotto per soddisfare i clienti?
Con la pianificazione digitale di ToolsGroup i retailer possono aumentare le vendite, i profitti lordi e la rotazione delle scorte, riducendo le risorse finanziarie vincolate al magazzino. Soprattutto, i retailer possono migliorare l’efficacia dell’attività merchandising mentre si conquistano la fedeltà dei consumatori.
riduzione delle rotture di stock
aumento dei ricavi
disponibilità del prodotto
miglioramento dell'efficienza della pianificazione
Il principale produttore e distributore mondiale di calzature, abbigliamento, attrezzature e accessori sportivi aveva bisogno di un sistema in grado di allocare correttamente la merce pre-season e in-season e gestire in maniera efficiente i riapprovvigionamenti dei prodotti continuativi come anche il pricing lungo l’intero ciclo di vita.
Le soluzioni ToolsGroup per l’Allocazione e il Replenishment automatizzato sono state scelte per l’implementazione a livello mondiale in tutti i canali di vendita diretta, inclusi negozi, online, punti vendita monomarca e outlet.
L’implementazione di ToolsGroup Allocation è stata completata in meno di sei mesi, e il sistema ha fornito un piano affidabile per il Black Friday, diverso dall’anno precedente. Di conseguenza, l’azienda ha venduto due milioni di unità in più durante il Black Friday rispetto all’anno precedente, ripagando l’intero progetto in un giorno.
unità incrementali vendute rispetto all'anno precedente
di picco di vendita ha coperto il costo dell'intero progetto
riduzione del tempo dedicato alla distribuzione dello stock