• Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Español
    • Français
  • Soluzioni
    • Previsione collaborativa della domanda
    • Previsione e pianificazione della domanda
    • Demand Sensing
    • Ottimizzazione delle scorte multilivello
    • Pianificazione della produzione
    • Previsioni di vendita per nuovi prodotti
    • Social Sensing
    • Previsione delle promozioni e dell’effetto media
    • Previsioni di vendita per nuovi prodotti
    • S&OP
    • Pianificazione collaborativa dei rifornimenti
    • Vendor Managed Inventory (VMI)
    • Vedi tutte le Soluzioni
    • Social Sensing
    • Previsione delle promozioni e dell’effetto media
  • Settori
    • Aftermarket Parts & Service Parts
    • Consumer Goods
    • Fashion & Apparel
    • Food & Beverage
    • Healthcare/Pharma
    • Industrial & Durables
    • Specialty Chemicals
    • MRO
    • Retail
    • Internet Retail
    • Wholesale Distribution
    • Telecom
    • Vedi tutti i Settori
  • Prodotto
  • Clienti
  • Risorse
  • Chi Siamo
    • Panoramica
    • L’opinione degli analisti
    • Notizie
    • Eventi
    • Partner
    • Team Esecutivo
    • Sala Stampa
    • Carriere
  • Blog
  • Contattaci

Settori

  • Aftermarket Parts & Service Parts

    La catena distributiva aftermarket è formata tipicamente da reti distributive multilivello con numerosi articoli basso-movimentati a domanda intermittente. Per le aziende del settore è importante mantenere un livello di servizio elevato, ma non è semplice dal momento che le [...]

    +
  • Consumer Goods

    Le aziende di beni di consumo puntano a crescere, con campagne mirate ad attrarre il consumatore e adottando il marketing multicanale, ma le previsioni della domanda ne risentono. Il portafoglio prodotti si amplia notevolmente e di conseguenza cresce la domanda a coda lunga. [...]

    +
  • Fashion & Apparel

    Sincronizzare la domanda e i riapprovvigionamenti lungo una supply chain dinamica richiede la capacità di gestire le necessità specifiche di canali retail diversi, domanda stagionale, tendenze della moda e vincoli sulla capacità. Inoltre, molte aziende del settore devono [...]

    +
  • Food & Beverage

    La complessità del business aumenta, trainata dal marketing multicanale, la crescente influenza dell’attività di Demand Shaping (media, promozioni, introduzione di nuovi prodotti…), e l’impatto di Internet sul comportamento dei consumatori, per citare alcuni esempi. [...]

    +
  • Healthcare/Pharma

    Le aziende che operano nel settore farmaceutico (produttori, distributori e retailer) sono in genere tenute a garantire livelli di servizio estremamente elevati, anche per prodotti a bassa movimentazione. Uno dei nostri clienti ci ha detto: “Nel nostro settore il peccato [...]

    +
  • Industrial & Durables

    I produttori industriali con una grande varietà di articoli e molti prodotti a bassa rotazione devono gestire una domanda variabile e di difficile previsione. La sfida posta dall’esigenza di garantire alti livelli di servizio al cliente si somma alla necessità di gestire [...]

    +
  • Internet Retail

    Il successo del commercio elettronico è dovuto in gran parte alla capacità di soddisfare la domanda che si colloca nella cosiddetta “coda lunga”. Questo significa poter gestire un catalogo molto esteso con un gran numero di articoli a bassa movimentazione e profili di [...]

    +
  • MRO

    Il mercato MRO richiede la gestione di un catalogo molto esteso, con item molto diversi in termini di costo, movimentazione, domanda e riapprovvigionamento. Ogni componente è diverso, molto costoso o economico, ad altissima o bassissima movimentazione. Per tutti è necessario [...]

    +
  • Retail

    L’evoluzione multicanale ha costretto i rivenditori a rivedere i loro processi di previsione della domanda e di allocazione delle scorte. La “coda lunga” rappresenta una sfida, anche quando sembra un problema di assortimento o di merchandising. La previsione delle [...]

    +
  • Specialty Chemicals

    Le previsioni di vendita per i prodotti chimici speciali sono complicate e presentano criticità che si riflettono anche nella pianificazione delle scorte. I consumatori richiedono livelli di servizio molto alti e costanti, mentre i clienti industriali hanno profili di consumo [...]

    +
  • Telecom

    La catena distributiva degli operatori telefonici è in genere caratterizzata da tassi di disdetta elevati, cicli di vita dei prodotti brevi e problemi di scorte multicanale. In un quadro così complesso, i fornitori OEM, gli operatori e i rivenditori devono sincronizzare gli [...]

    +
  • Wholesale Distribution

    Nella vendita al dettaglio il livello di servizio ha un’importanza estrema, perché gli ordini inevasi si traducono quasi sempre in vendite perse, con un impatto diretto su tutta la catena distributiva. La nascita di nuovi canali di distribuzione e format di negozio, gamme di [...]

    +
  • Centro Risorse
  • Mappa del Sito
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Crediti
  • Area Privata
  • Newsletter
  • Contatti / Help Desk
We use cookies to track usage and preferencesAcceptRead more